Chiesa della Natività di Maria Vergine (auditorium parrocchiale)
Detta anche Chiesa dell'Ospedale o Chiesuola, fu costruita nel 1452 su un più antico oratorio ricordato nel 1202 e nel 1371. Era annessa al modesto Ospedale, inteso non come nosocomio, ma come luogo per dare ospitalità ai pellegrini, che trovavano posto in due distinte stanze, una per gli ecclesiastici e l'altra per i laici. Il luogo lasciava molto a desiderare, sia per lo spazio ristretto che per le pessime condizioni di igiene. Nell'Ottocento vi sono attestazioni di spazi destinati alle persone invalide.
Nel 1876 fu soppresso il portico antistante la Chiesuola, mentre nel 1914 l'ospedale era divenuto Casa dei Poveri amministrata dalla Congregazione di Carità. La chiesa, che si presenta ad unica aula, fu completamente ricostruita dopo l'ultima guerra ed utilizzata ancora per qualche anno per fini culto. Ora è adibita ad auditorium parrocchiale.
CHIESA DELLA NATIVITA' (AUDITORIUM PARROCCHIALE)
Via Camangi
A chi rivolgersi:
Tel. 0545 76054 (Parrocchia) anche per visite guidate
Apertura al pubblico:
Tutto l'anno, su appuntamento