FESTA DEL CASTELLO
SABATO 9 SETTEMBRE
Ore 15,00 Apertura Rocca Sforzesca ed accampamento medievale– Visite guidate in costume alle ore 15,00, 16.00, 18,30, 19,30
Ore 17,30 MISTERI E CURIOSITA’ DELLA BASSA ROMAGNA
(Edizioni Il Ponte Vecchio). Presentazione del nuovo libro di ERALDO BALDINI E GIUSEPPE BELLOSI.
Ore 18,00 Piccoli cavalieri coraggiosi
. Percorso di letture itineranti all’interno della rocca per piccoli avventurieri. Ritrovo all’ingresso della Rocca.
Ore 19,00 Stand gastronomico
a cura della Pro Loco di Bagnara con menù medievale e tradizionale romagnolo
Ore 21,00 IL TRIONFO DI CATERINA E I FUOCHI ALCHEMICI
. Trampoli e focolieri, gioco di luci, colori e fuochi.
Sfida fra i Rioni per l’elezione di Caterina Sforza e spettacolo a cura di Elastica Teatro in collaborazione con Fuochi Antichi - Stonature
DOMENICA 10 SETTEMBRE
Ore 15,00 Apertura Rocca Sforzesca ed accampamento medievale – Visita guidata in costume alle ore 15.00, 16.00, 17.00, 18.00, 19.00
Ore 14,30 Corteo dei Rioni
Ore 15-18: CONTESA DEI RIONI
Ore 19,00 Stand gastronomico
a cura della Pro Loco di Bagnara con menù medievale e tradizionale romagnolo
Ore 20,30 DELITTO ALLA CORTE DI CATERINA SFORZA
a cura di Creativa a.c.r.s.d. e con la collaborazione di "La Locanda di Bagnara".
Misteri, intrighi e delitti alla corte della tygre di Romagna durante una emozionante cena con delitto. * (Evento su prenotazione, in Rocca sforzesca)
In caso di maltempo la Contesa dei Rioni sarà rimandata a domenica 17 settembre. Le altre attività avranno normale svolgimento.
*Per info e prenotazioni: 3316995930
Per info:
http:// www.comune.bagnaradiromagna .ra.it/
Tel 0545 905508/05
Orari Museo del Castello: Sabato e domenica 10/13 e 15/20