Iscrizione Albo Giudici Popolari
DESCRIZIONE
La presenza dei giudici popolari risponde ad una precisa prescrizione della nostra Costituzione che, all’art. 102, terzo comma, recita così: “la legge regola i casi e le forme della partecipazione diretta del popolo all’amministrazione della giustizia”. Tale partecipazione ha il principale scopo di “attuare un collegamento diretto” tra la società civile (il popolo, in nome del quale la giustizia è amministrata) e l’ordine della magistratura.
L'iscrizione agli elenchi dei Giudici popolari avviene d'ufficio o su richiesta (negli anni dispari) al compimento del 30° anno di età, per un diritto/dovere del cittadino.
Esistono due elenchi dei giudici popolari: uno per la Corte di Assise, l'altro per la Corte di Assise d'Appello.
La responsabilità di tali elenchi spetta ad una apposita commissione nominata dal Consiglio Comunale. La scelta dei giudici popolari spetta alle Corti d'Assise d'Appello (Bologna) e d'Assise (Ravenna) che convocano i sorteggiati per opportuni colloqui di valutazione, inviando apposita notifica.
MODALITA'
Richiesta da presentare da parte dell’interessato all’ufficio elettorale, compilando il modulo in allegato e restituendolo:
- a mano
- per posta (con fotocopia carta di identità)
- per fax 054576636 (con fotocopia carta di identità)
- per e-mail anagrafe@comune.bagnaradiromagna.ra.it (con scansione della carta di identità)
L'ufficio spedisce una cartolina per la rilevazione del titolo di studio e l'aggiornamento dei dati in suo possesso ad un campione dei residenti a Lugo che compiono 30 anni.
REQUISITI
- età minima 30 anni
- età massima 65 anni
- licenza media inferiore per la Corte d'Assise
- diploma di scuola media superiore per la Corte d'Appello
- cittadinanza italiana
- godimento diritti civili e politici
- buona condotta morale
DOCUMENTI DA PRESENTARE
Nessuno.
COSTO
nessuno
ALTRE INFORMAZIONI
Da aprile a luglio degli anni dispari va presentata la domanda.
Successivamente la Corte d’Assise e la Corte d'Appello svolgono il procedimento di iscrizioni e aggiornano gli Albi.
DOVE RIVOLGERSI E COME CONTATTARCI
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Dott.ssa Maria Cristina Leone
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
L. 287/51- L. 405/52 - L. 1441/56
TIPO PROCEDIMENTO
semplice
Modulo di domanda