Referendum Costituzionale del 20 e 21 settembre 2020
Domenica 20 e lunedì 21 settembre 2020 è stato fissato il Referendum costituzionale confermativo sulla legge che taglia il numero dei parlamentari. Il testo della legge costituzionale “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari” , è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 240 del 12 ottobre 2019 . Si tratta del referendum inizialmente fissato per il 29 marzo e rinviato per l’emergenza Covid-19.
La legge costituzionale prevede la riduzione del numero dei parlamentari, da 630 a 400 deputati e da 315 a 200 senatori elettivi. In base all’art. 138 della Costituzione, la legge può essere sottoposta a referendum popolare qualora entro tre mesi dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale ne facciano domanda un quinto dei membri di una Camera o cinquecentomila elettori o cinque Consigli regionali. La richiesta è stata presentata da un quinto dei senatori il 10 gennaio 2020 ed è stata dichiarata ammissibile dall’Ufficio centrale per il referendum della Corte di Cassazione.
Il testo del quesito referendario è il seguente:
«Approvate il testo della legge costituzionale concernente “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale - n.240 del 12 ottobre 2019?»
I seggi resteranno aperti la domenica dalle 7.00 alle 23.00 e il lunedì dalle 7.00 alle 15.00.
Subito dopo la chiusura delle operazioni di voto, avrà inizio lo spoglio delle schede.
Il referendum non è soggetto a quorum .
Per maggiori informazioni si rimanda al sito del Ministero dell’Interno .
L’Ufficio Elettorale sarà aperto, per il rilascio immediato della tessera elettorale, a piano terra della sede municipale nelle seguenti giornate:
- venerdì 18 dalle 9 alle 18
- sabato 19 dalle 9 alle 18
- domenica 20 dalle 7 alle 23
- lunedì 21 dalle 7 alle 15.