Rigenerazione culturale e sociale. Finanziamento PNRR - Comune di Bagnara di Romagna

Vai ai contenuti principali
 
 
Percorso: Home - Guida ai servizi - Cultura e Sport - Rigenerazione culturale e sociale. Finanziamento PNRR  

Rigenerazione culturale e sociale. Finanziamento PNRR

AVVISO PUBBLICO “ATTIVAZIONE DI PARTERNARIATO CON SOGGETTI PUBBLICI/PRIVATI E DI CONVENZIONI CON APS/ODV PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI MIRANTI ALLA RIGENERAZIONE CULTURALE E SOCIALE DEL BORGO DI BAGNARA DI ROMAGNA DA PROPORRE NELL’AMBITO DEI FINANZIAMENTI PREVISTI DAL PNRR , MISSIONE 1 – DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ E CULTURA, COMPONENT 3 – CULTURA 4.0 (M1C3). MISURA 2 “RIGENERAZIONE DI PICCOLI SITI CULTURALI, PATRIMONIO CULTURALE, RELIGIOSO E RURALE”, INVESTIMENTO 2.1: “ATTRATTIVITÀ DEI BORGHI STORICI”, FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA -
NextGenerationEU

Il Comune di Bagnara di Romagna ha indetto l'Avviso Pubblico per l'attivazione di collaborazioni in ambito culturale al fine di creare un progetto sinergico con partner del territorio con il quale concorrere al bando per l'attrattività dei Borghi storici nell'ambito del PNRR, approvato con delibera di giunta n. 10 del 22/02/2022

Scadenza presentazione offerte (da consegnare presso sede del Comune di Bagnara o a mezzo pec): ore 10:00 del 10/03/2022

In fondo alla pagina il fac simile della Domanda di partecipazione, scaricabile ed editabile, da compilare e restituire completo della documentazione richiesta, all'indirizzo pec: pg.comune.bagnara.ra.it@legalmail.it o in alternativa da far pervenire all'Ufficio Servizi Generali del Comune di Bagnara di Romagna, in Piazza Guglielmo Marconi, 2.

Per ulteriori informazioni: 

Dott. Bentini Michele - tel: 0545986921

Dott.ssa Piro Laura - tel: 0545905515

mail: turismo@comune.bagnaradiromagna.ra.it

Come fare per

 
 

Servizi per fasce di età e interesse