AVVISO PER L'ASSEGNAZIONE POSTEGGIO ISOLATO PER L'ESERCIZIO DELL' ATTIVITA' DI COMMERCIO SU AREA PUBBLICA - VIA NILDE IOTTI QUARTIERE GIORGIOLINA CON SOMMINISTRAZIONE MEDIANTE FOOD TRUCK - Comune di Bagnara di Romagna

Vai ai contenuti principali
 
 
Percorso: Home - Guida ai servizi - Notizie - AVVISO PER L'ASSEGNAZIONE POSTEGGIO ISOLATO PER L'ESERCIZIO DELL' ATTIVITA' DI COMMERCIO SU AREA PUBBLICA - VIA NILDE IOTTI QUARTIERE GIORGIOLINA CON SOMMINISTRAZIONE MEDIANTE FOOD TRUCK  

AVVISO PER L'ASSEGNAZIONE POSTEGGIO ISOLATO PER L'ESERCIZIO DELL' ATTIVITA' DI COMMERCIO SU AREA PUBBLICA - VIA NILDE IOTTI QUARTIERE GIORGIOLINA CON SOMMINISTRAZIONE MEDIANTE FOOD TRUCK

Si rende noto che è indetta la procedura di assegnazione del posteggio isolato istituito in BAGNARA DI ROMAGNA Via Nilde Iotti quartiere Giorgiolina, per l’esercizio del commercio su area pubblica di prodotti alimentari (piadina romagnola e affini) con somministrazione obbligatoria di alimenti e bevande, mediante food truck.

 

La procedura di selezione dell’operatore assegnatario del posteggio è disciplinata, oltre che  dalle disposizioni di legge e di regolamento vigenti, dalle norme e dalle prescrizioni  contenute nel l’ Avviso allegato .

 

Il posteggio oggetto della procedura di assegnazione è caratterizzato come di seguito indicato ed è individuato nella planimetria allegata:

Ubicazione Via Nilde Iotti quartiere Giorgiolina

Dimensioni Superficie complessiva dell’area mq 45: fronte m. 9 profondità m. 5

Tipologia attività Commercio su area pubblica

Settore Merceologico Alimentare (piadina romagnola e affini) con Somministrazione di Alimenti e Bevande

Somministrazione Obbligatoria

Strutture/Mezzi ammessi Food truck

Orario di vendita 17.00 – 22.00 (da ottobre ad aprile) e 17.00 – 23.00 (da maggio a settembre);

Durata della concessione Decennale, dal 01/01/2024 al 31/12/2036

Spunta: per tali posteggi non è prevista l’assegnazione giornaliera alla spunta, in caso di assenza del titolare.

 

La domanda di partecipazione alla assegnazione, in bollo (€ 16,00), dovrà essere presentata utilizzando la modulistica approvata (all. 1A).

La domanda deve essere firmata digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa richiedente ed inviata tramite PEC all’indirizzo pg.unione.labassaromagna.it@legalmail.it indicando nell’oggetto “BAGNARA DI ROMAGNA - POSTEGGIO ISOLATO GIORGIOLINA - denominazione  impresa – domanda assegnazione” .

Le domande dovranno pervenire al suddetto indirizzo PEC entro le ore 12.00 di sabato 15  aprile 2023. (le domande ricevute successivamente alla data di chiusura dei termini non saranno prese in considerazione e verranno archiviate, come improcedibili, senza ulteriore comunicazione.

 

La domanda deve essere compilata correttamente in tutte le sue parti e alla stessa deve essere allegato, a pena di esclusione, il progetto di gestione, firmato digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa.

 

La Commissione di valutazione esaminerà le domande validamente pervenute procedendo alla verifica della correttezza formale e della completezza della documentazione presentata, al fine di valutarne l’ammissibilità.

 

Il presente Avviso è pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Bagnara di Romagna e dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, fino alla scadenza del termine di presentazione della domanda, sul sito istituzionale dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, nella sezione “Bandi di gara – Altre procedure”.

Tutte le informazioni relative alla presente procedura ed eventuali aggiornamenti della stessa, saranno reperibili sul sito sul sito istituzionale dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, nella sezione “Bandi di gara – Altre procedure”

Si possono avere notizie riguardanti la presente procedura di assegnazione scrivendo a sportellounico@unione.labassaromagna.it o telefonando al numero 054538307 (Elena Baldassari) dal lunedì al venerdì dalle ore 11,00 alle ore 13,00. 

Il Responsabile del procedimento è il Dirigente Settore Progetti strategici Sviluppo economico Promozione territoriale Dott. Federico Vespignani.

 

Come fare per

 
 

Servizi per fasce di età e interesse